Cariño Nikkei apre al rito dell’aperitivo: un viaggio tra Napoli e Perù tra cocktail e tapas

Cariño Nikkei, il primo ristorante nippo-peruviano di Napoli, nel cuore della movida partenopea, amplia l’offerta e apre le porte all’ora dell’aperitivo. Con l’arrivo della primavera, si fa largo la voglia di concedersi momenti di relax e convivialità e Cariño celebra questa nuova stagione introducendo il rito social dell’aperitivo all’italiana, ma in stile nikkei: ecco allora che il piacere di un cocktail si unisce alla scoperta di sapori esotici. La contaminazione diventa scoperta ed esplorazione di nuove combinazioni. Dal giovedì alla domenica, a partire dalle 18:30, gli ospiti potranno immergersi nella colorata atmosfera nikkei di Carino e scegliere da una cocktail list preparata ad hoc, con diverse reinterpretazioni del classico Spritz e cocktail d’ispirazione peruviana, freschi, aromatici e perfetti per accogliere la stagione primaverile. Tra questi, il Peruvian Shine, un mix sorprendente di mango, Pisco, Schweppes Lemon e Orange bitter, che racchiude tutta la freschezza e l’intensità dei sapori sudamericani.

L’aperitivo firmato Cariño Nikkei è un viaggio in America latina, completato da un menu dedicato, pensato per la condivisione. Tra le proposte, una selezione di tapas para compartir, che uniscono il meglio della tradizione giapponese e peruviana: tempura di gamberi o verdure, mix sushi, gyoza e harumaki, tapas che combinano croccantezza, freschezza e intensità di sapori.

A garantire l’autenticità dell’aperitivo stile nikkei di Cariño è la brigata interamente peruviana, guidata dallo chef Juan Carlos Yaranga Quispe. Classe 1984, lo chef peruviano è arrivato in Italia nel 2011 e, dal 2018, è alla guida della cucina di Cariño. La sua filosofia unisce la precisione giapponese all’energia e ai sapori intensi dell’America Latina, creando piatti che giocano su contrasti, delicatezza e audacia.

Cariño Nikkei è il ristorante giappo-peruviano nel cuore della movida napoletana, nella piccola Piazza Giulio Rodinò, nato dalla passione di quattro amici per i viaggi, con la voglia di portare in città i sapori e le tradizioni culinarie di culture differenti. È stato il primo a Napoli, nel 2018, a portare il trend della poke proponendola in chiave nikkei, facendo subito breccia nel cuore dei napoletani. Gli spazi minimal e l’atmosfera allegra dai colori vivaci, rendono il locale piacevole per poter trascorrere una pausa pranzo, una cena tra amici ma anche il momento dell’aperitivo.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.