Questa mattina il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha incontrato il Direttore Regionale Campania Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, Giuseppe Nargi, insieme al Prof. Marco Rossi, responsabile della locale Comunità di Sant’Egidio.
La Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Cesvi Fondazione, ha promosso il progetto denominato “Le vie della Speranza”, finalizzato alla creazione di un corridoio umanitario per persone vulnerabili, minori, disabili, anziani, donne in gravidanza e nuclei monoparentali, in fuga da guerra, violenza,
sfruttamento o persecuzioni, che necessitano del trasferimento in Europa per ricongiungersi alla rete di parenti, amici e associazioni disposta a fornire loro ospitalità e sostentamento.
L’iniziativa si è concretizzata in una raccolta di fondi, durata quattro mesi, sostenuta da donazioni private, con la partecipazione di Intesa Sanpaolo.
Nell’incontro, una cittadina congolese, portata dalla Comunità di Sant’Egidio, ha testimoniato con la sua storia personale l’esperienza dell’arrivo in Italia con i bambini piccoli attraverso il canale sicuro dei corridoi umanitari.
Il Prefetto ha rivolto un sentito ringraziamento al Direttore Nargi e al Prof. Rossi
per la concreta iniziativa di solidarietà che costituisce un valido esempio di percorso virtuoso di integrazione dei migranti in condizioni di fragilità.