Home Food “Lelù”, bistrot, il nuovo localeche si trova a Casalnuovo di Napoli

“Lelù”, bistrot, il nuovo localeche si trova a Casalnuovo di Napoli

222
SHARE
Napoli – A pochi chilometri dalla metropoli partenopea, a Casalnuovo nasce LELU bistrot
Un piccolo gioiello nato da una grande tradizione, quella del pastificio Mulino d’Oro, dove l’amore per la cucina e la passione per la pasta fresca di Annamaria Molino e Gaetano Migliaccio ha permesso la sua creazione.
Nel 1992, Annamaria Molino e Gaetano Migliaccio decidono di intraprendere un’avventura che cambierà per sempre le loro vite. Creare un pastificio artigianale, a Casalnuovo di Napoli, un luogo dove la tradizione si sposi con la creatività e dove la pasta fresca diventi un vero e proprio valore, nasce così il Mulino d’Oro.
Aspetto fondamentale per il Mulino d’Oro e la selezione delle materie prime, vengono scelte le migliori farine presenti sul mercato e solo prodotti esclusivamente naturali.
L’amore per la cucina e la passione per la pasta fresca hanno portato alla nascita di Lelù Bistrot, un ristorante dedicato alle nipoti Leandra e Ludovica. Un luogo dove il menù si basa su una proposta “esperienziale” in cui la pasta fresca fatta dal Mulino si coniuga al mare.
il bistrot è aperto solo il venerdì e sabato sera, e il sabato e la domenica a pranzo.
Alla guida del bistrot, le giovani Leandra e Ludovica che, sin da piccole, sono state attratte dall’arte della pasta fresca e dal buon cibo. Un’attenzione alla carta dei vini è data dalla passione di Gaetano per il mondo enologico.
I piatti degustati in anteprima sono: Lingotto dorato di baccalà ripieno di friarielli e provola su parmantier di patate affumicate Fantasia di mare Lelù (antipasto di mare crudo che varia secondo disponibilità di mercato: ostica, gambero, polpo, salmone) Lasagnetta di mare scomposta con tartare di gamberi di Mazara del Vallo su riduzione ai crostacei e granella di pistacchi di Bronte.
Agnolotto mantecato ai quattro pomodori, basilico e scaglie di parmigiano 40 mesi
Trancio di ombrina scottato in crosta di guanciale dei Balcani su vellutata di zucca e i suoi semi Tartelletta al cacao con spuma al mascarpone, gel di lamponi e croccante di arachidi salati.
In abbinamento:
Chassenay d’Arce Cuvée Première Brut
Masseria Frattasi – Falanghina “Donnaluna” 2023
Tenuta delle Terre Nere – Etna Bianco 2023
Ca’ d’Gal – Moscato d’Asti “Lumine” 2024

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here