Presentazione di “Di-vino e Di-verso”, il vino prodotto con bambini nello spettro autistico su terreni confiscati alla criminalità organizzata.
Nel giorno del solstizio d’estate, sabato 21 giugno alle ore 10 presso il Teatro della Legalità di Casal di Principe, si terrà l’evento di lancio dell’iniziativa che coniuga agricoltura sociale e autismo. 500 bottiglie di Asprinio di Aversa “Di-vino e Di-verso”, con etichette e scatole realizzate dai bambini nello spettro autistico dell’associazione Kairos, saranno prodotte nella vigna affidata alla cooperativa Eureka di Casal di Principe e successivamente vendute per finanziare le attività dell’associazione.
La produzione sarà curata dalla Cantina Vitematta che sui terreni confiscati alla criminalità organizzata mette all’opera gli adulti affidati ad Eureka per motivi penali o psichici accanto ai vignaioli esperti della cantina.
Partecipazione degli ultimi, riutilizzo per fini sociali di beni confiscati alla camorra, tutela dell’alberata aversana, prosecuzione della tradizionale e storica produzione dell’Asprinio di Aversa, riscatto del territorio di Casal di Principe, raccolta fondi per le attività dell’associazione Kairos, questo e molte altre nobili tematiche si uniscono nel progetto Di-vino e Di-verso.
Un inno alla luce che vince sull’ombra, nel giorno più lungo dell’anno, in cui la natura ci ricorda che il sole, dopo ogni notte, torna sempre a splendere. La luce simbolo di consapevolezza e di inclusione, metafora di una battaglia quotidiana contro stereotipi e barriere, un cammino verso il riconoscimento e la valorizzazione delle unicità. Ogni storia di crescita, ogni conquista, è un raggio di sole che illumina il futuro con speranza.
Al termine della presentazione ci sarà una degustazione di pizze a cura del maestro pizzaiolo Antonio Della Volpe de “La Vita è Bella” di Casal di Principe.
Di-vino e Di-verso è patrocinato dal Movimento per la Giustizia – ART. 3 ETS e dal Comune di Casal di Principe.
Programma:
Dallo spettro alla luce: un progetto Di-vino e Di-verso
21 giugno ore 10.00
Teatro della Legalità Casal di Principe
Interverranno:
Ida Teresi, Sostituto Procuratore nazionale DNA
Carabinieri Nas Caserta
Salvatore Schiavone, Direttore icqrf Italia meridionale
Marisa Licenza, Vicepresidente di Kairos, Docente e Mamma
Vincenzo Letizia, Presidente Coop. Eureka
Pietro Iadicicco, Delegato Ais Caserta
Gaetano de Mattia, Direttore DSM Caserta
Gennaro Oliviero, Presidente Consiglio Regionale della Campania
Giampiero Zinzi, Deputato
Giovanni Allucci, Amministratore delegato Agrorinasce
Saluto di Ottavio Corvino, Sindaco di Casal di Principe
Modera Andrea De Rosa