MUSICA – Si avvicina la fatidica data. Sabato 28 giugno 2025, dalle 21:00, lo Stadio Maradona di Napoli ospiterà il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, tappa del tour nazionale dal titolo “<Hello_World/>”. La band bergamasca è al momento uno dei gruppi più amati della scena discografica italiana. La loro musica è conosciuta per il loro stile unico che mescola indie, pop e rock. Porteranno sul palco un’energia travolgente e un repertorio ricco di successi. I fan attendono con entusiasmo per rivederli dal vivo. Stando ad alcune dichiarazioni del frontman Riccardo Zanotti, l’evento potrebbe essere l’ultimo live prima di una pausa dopo anni di esibizioni intense a contatto con il pubblico.
Nell’ultima settimana si sono moltiplicati gli articoli e le polemiche sui sold out costruiti presumibilmente con biglietti regalati o venduti a prezzi simbolici. Il polverone sarebbe partito da un’inchiesta di Selvaggia Lucarelli e da un servizio di Federico Zampaglione. Tutti discutono di sold out finti, di facciata, pagati dagli stessi artisti per vendere un’immagine da celebrità di se stessi. I medesimi cantanti finirebbero per indebitarsi con gli organizzatori per non ammettere il fallimento.
Da questo meccanismo sarebbero salvi ovviamente i musicisti e gli interpreti con una carriera consolidata alle spalle. Ad esempio in Italia Vasco Rossi, Jovanotti, Cesare Cremonini, Max Pezzali, Ligabue, Laura Pausini, Eros Ramazzotti. Tra i più giovani si salverebbero Marco Mengoni, Ultimo e pochi altri come, per l’appunto, i Pinguini Tattici Nucleari che, pochi anni fa, hanno venduto con il loro tour oltre un milionedi biglietti con un risultato record a dir poco strabiliante.
Di Valentina Mazzella